MISSION (politica integrata qualità, ambiente, salute e sicurezza, etica)
La Direzione di Eletecno ST SpA è consapevole di operare in un mercato fortemente competitivo.
In tale contesto è fondamentale il miglioramento continuo delle proprie attività per meglio rispondere alle esigenze di qualità interne e del Cliente, operando sempre nel rispetto dell’Ambiente, con la massima cura per la Salute e Sicurezza dei lavoratori e nel rispetto dei principi etici attuando tali principi sia da parte del personale Eletecno sia da parte dei collaboratori esterni.
Vengono pertanto identificati i seguenti valori aziendali:
- Professionalità e correttezza dell’operato quotidiano svolgendo le attività nel pieno rispetto delle leggi, dell’ambiente e delle disposizioni in materia di Salute e Sicurezza;
- Mantenere il profitto aziendale al fine di poter investire in nuove risorse e tecnologie;
- Creare consapevolezza dell’importanza di assicurare la comprensione delle esigenze e delle aspettative dei Clienti al fine di conseguirne la piena soddisfazione;
- Assicurare il recepimento, l’analisi e la definizione delle modalità attuative per tutti gli adempimenti di Legge ai quali l’azienda è soggetta;
- Ottimizzare i servizi attraverso il miglioramento tecnologico e organizzativo;
- Garantire il coinvolgimento del personale nella gestione operativa aziendale, in particolar modo in materia di Salute e Sicurezza e rispetto ambientale;
- Fare dell’innovazione la regola di tutte le attività aziendali, stimolando la creatività per il raggiungimento degli obiettivi tecnologici, qualitativi, di sicurezza ed ambientali;
- Garantire un ambiente di lavoro rispettoso della dignità e del valore di ciascuna persona, assicurando come criterio primario quello della massima valorizzazione delle capacità e delle attitudini di ciascuna risorsa;
- Coinvolgere fornitori e collaboratori nel rispetto dei principi etici adottati da Eletecno.
Per garantire il rispetto delle politiche di cui sopra, la Direzione individua i seguenti obiettivi nel breve e medio periodo:
- Rafforzare il rapporto con gli attuali Clienti e conquistarne dei nuovi, migliorando il servizio offerto attraverso una totale collaborazione;
- Coinvolgere tutte le risorse aziendali affinché partecipino per le proprie competenze al miglioramento dei processi e alla riduzione delle perdite di efficienza;
- Effettuare i giusti investimenti necessari per ottenere una maggior produttività aziendale ed efficienza del sistema di gestione;
- Sviluppare sempre più la consapevolezza ed il senso di responsabilità in tutto il personale in materia di salute e sicurezza per perseguire l’obiettivo zero infortuni;
- Impegnarsi attivamente alla protezione dell’ambiente e alla prevenzione dell’inquinamento, contenendo gli impatti ambientali generati dall’operatività mediante adeguati investimenti in automezzi ed attrezzature, sistematica supervisione alla corretta gestione dei rifiuti prodotti;
- Migliorare costantemente le proprie performance ambientali;
- Costante propositività verso i Committenti per l’adozione di soluzioni tecnologiche che perseguono il risparmio energetico, anche secondo le modalità dei contratti di gestione dell’energia EPC (Energy Performance Contract) fornendo adeguate argomentazioni tecnico/economiche.
Scopo e campo d'applicazione
Il campo d’applicazione è ad oggi cosi definito:
Progettazione, installazione e manutenzione di impianti elettrici, di riscaldamento, di condizionamento, idrosanitari e antincendio.
Si precisa che gli standard UNI EN ISO 9001, UNI EN 14001, UNI EN ISO 45001 e SA 8000 sono applicati presso tutte le sedi operative dell’azienda e per tutte la attività di manutenzione /installazione ad eccezione di Olgiate Molgora (Lc) (magazzino materiale non utilizzato per il processo) – Manerbio (Bs) (sito non utilizzato) – Calenzano (Fi) (sede uffici).
Lo schema di Gestione Ambientale EMAS è applicato per la sede centrale di Robbiate.
Il Sistema di Gestione Ambientale (SGA) è stato sviluppato coerentemente con la Politica Ambientale aziendale ed in conformità ai requisiti del Regolamento EMAS 1221/09 aggiornato ai regolamenti 2017/1505 e 2018/2026; mediante le prassi specificate nel presente manuale, il SGA risulta stabilito, documentato, attuato, mantenuto attivo e migliorato in continuo.
L’azienda è attiva nell’ambito dei servizi di gestione dell’energia secondo le modalità ESCO (Energy service Company) per i quali è certificata secondo lo standard UNI CEI 11352.
In determinate condizioni geografiche-economiche e comunque regolamentate dagli appalti in essere alla organizzazione alcuni processi vengono affidati all’esterno a fornitori di prestazioni. Tali fornitori vengono monitorati tramite SGI e quanto previsto nelle commesse di manutenzione/installazione. Le attività che possono essere affidate sono quelle riportate nel campo di applicazione di Eletecno ST SpA.